Torta della Pace di Paquara
Un dolce che racconta un capitolo di storia e fratellanza
Nata per celebrare un evento storico avvenuto proprio a San Giovanni Lupatoto, la Torta della Pace di Paquara rende omaggio al grande raduno del 1233, un momento straordinario in cui, dopo anni di lotte tra papato e impero, tra Guelfi e Ghibellini, i comuni dell’Italia settentrionale trovarono una tregua.
Fu grazie alla parola ispirata di Fra Giovanni da Schio, detto anche da Vicenza, che il 28 agosto 1233, sulle sponde dell’Adige, nella campagna di Paquara, si tenne una memorabile festa della pace e della fratellanza, un raduno unico di rappresentanti provenienti da tutto il Nord Italia.
La nostra torta nasce per celebrare quello spirito di unione e armonia: un dolce raffinato composto da un croccante strato di crumble alle mandorle e nocciole, che si scioglie delicatamente in bocca, avvolgendo un cuore tenero e succoso di gelée alle fragole. Il tutto è completato da una dolcezza avvolgente e bilanciata, che regala un’esperienza sensoriale unica, capace di deliziare il palato e scaldare il cuore, proprio come quell’antico giorno di pace.
Peso 550g.




